Una corretta catalogazione racconta la vita dell'opera nei suoi aspetti tecnici e documentativi nella prospettiva di una scrupolosa gestione della collezione. I database elaborati sono aggiornati costantemente.
Indispensabile è lo studio della relazione tra i materiali costituenti
le opere e l'ambiente in cui queste sono conservate, poiché le condizioni
ambientali ne possono accellerare o - quando conservate in
ambiente idoneo e monitorato - limitare l'azione di degrado.
Una corretta catalogazione ci racconta quindi la vita dell'opera
artistica e ci presenta preziose indicazioni nell'individuare il modo migliore di
continuarne l'esistenza.
p.iva 02434901209; c.f TFNMRA70H50A944D; via Leonetto Cipriani, 8/2 d, 40131 Bologna.